Per tutelare sicurezza e operatività delle aree portuali, ricordiamo che nel Porto di Mola di Bari è vigente l’Ordinanza n. 16/2015 emanata dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Bari (competente per l’ambito portuale di Mola tramite l’Ufficio Locale Marittimo). Tale ordinanza disciplina accesso, circolazione e sosta dei veicoli sulle banchine, sui moli e nelle aree demaniali portuali.
Negli ultimi giorni la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli e sta elevando sanzioni per le violazioni relative alla sosta e/o all’accesso non autorizzato in area portuale. Invitiamo quindi tutti i soci, i concessionari e i visitatori a rispettare scrupolosamente le regole.
Cosa significa in pratica
- Accesso e sosta consentiti solo se autorizzati dall’Autorità Marittima o secondo la segnaletica/discipline vigenti in porto.
- Divieto di sosta su moli, banchine e vie di corsa se non espressamente previsto; il semplice carico/scarico, quando ammesso, deve essere rapido e senza intralcio alle operazioni portuali.
- Vie di emergenza e aree operative sempre libere (sicurezza persone, mezzi di soccorso e unità navali).
- Controlli e sanzioni: le violazioni comportano sanzioni amministrative e l’eventuale rimozione forzata del mezzo, secondo le norme del Codice della Navigazione/Codice della Strada applicabili in ambito portuale.
A chi rivolgersi
Per informazioni su permessi e regole di accesso/sosta:
- Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Bari (competenza sull’ambito di Mola) – contatti ufficiali e albo ordinanze sul portale istituzionale. Guardia Costiera
- Ufficio Locale Marittimo di Mola di Bari – recapiti riportati nelle ordinanze balneari/avvisi del compartimento Bari. Comune di Bari
Riferimenti ufficiali
- Portale nazionale Ordinanze della Guardia Costiera (albo online delle ordinanze per gli ambiti marittimi italiani). Guardia Costiera
- Atti/ordinanze recenti sull’accesso e sosta in aree portuali nel Compartimento di Bari, che confermano il principio dell’accesso regolamentato e della sosta subordinata ad autorizzazione. adspmam.etrasparenza.it
Nota: la presente comunicazione è pubblicata per garantire la massima trasparenza e informazione. L’ordinanza resta valida fino a eventuale revoca/sostituzione da parte dell’Autorità Marittima. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare preventivamente l’Ufficio Locale Marittimo di Mola di Bari.